Madagascar
è un'isola situata al largo della costa
orientale dell'Africa, nell'oceano Indiano
con una flora e fauna uniche al mondo. E noto per
la sua biodiversità straordinaria e il suo paesaggio
variegato, ospita numerose riserve naturali e
parchi nazionali. Tra le specie più iconiche ci
sono i lemuri, piccoli primati endemici. Il sud
del Madagascar offre poi una combinazione di
bellezze naturali straordinarie, una cultura unica e
opportunità di avventura.
AEREA GEOGRAFICA
Africa orientale
CAPITALE
Antananarivo
POPOLAZIONE
I Malgasci
RELIGIONE Animisti (credenze tradizionali) - protestanti
VALUTA
Ariary – (MGA)
PASSAPORTO
Si (con validità minimo 6 mesi)
VISTO
Si (rilasciato all’arrivo in aeroporto € 35)
VACCINAZIONI OBBLIGATORIE
No
DIFFERENZA ORARIO
+ 2 (ora solare dall’Italia)
LINGUA LOCALE
Il Malgascio - Francese
STAGIONALITÀ
Da ottobre a giugno
PREFISSO TELEFONICO
00261
Se cerchi evasione, grandi spazi e scoperte, le nostre escursioni in quad in Madagascar fanno per te! I nostri tour in quad ti permetteranno di scoprire l'autentico Madagascar più vicino alla gente del posto e fuori dai sentieri battuti.
ITINERARIO 17 giorni / 16 notti
Partenza con volo per Antananarivo via Addis Abeba. (consigliato)
Volo per Antananarivo. Arrivo nel primo pomeriggio nella capitale del Madagascar. Trasferimento presso l’hotel Le Louvre. Pomeriggio visita della città. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza verso sud percorrendo la strada che attraversa i piccoli villaggi tradizionali dell'etnia Merina. Pranzo ad Antsirabe, e visita della città con qualche laboratorio artigiano specializzato nella lavorazione del corno di zebù o nella produzione di giocattoli in miniatura. Proseguimento per Ambrositra. Sistemazione presso l’hotel Artisan o similare. Pernottamento in pensione completa.
Prima colazione. Visita della città e delle sue botteghe artigianale. Partenza per Ranomafana percolando gli altopiani centrali, una spina dorsale che si snoda al centro dell’isola. Sistemazione all’hotel Thermal o similare. Pernottamento in pensione completa.
Prima colazione. Mattinata dedicata alla visita del parco percorrendone a piedi i sentieri in saliscendi che si snodano nella lussureggiante foresta con alberi giganteschi e preziosi come il palissandro e centinaia di specie di orchidee selvagge. Durante l’escursione possibilità di avvistare alcune varietà di lemuri tipici di quest’area, camaleonti ed altri piccoli rettili dalle forme fantastiche. Pomeriggio proseguimento per Ranohira. Sistemazione presso il Relais de la Reine o similare. Pernottamento in pensione completa.
Prima colazione. Visita a piedi del parco dell’Isalo lungo i sentieri che si inoltrano tra canyon e rocce modellate dall'acqua e dal vento che assumono talvolta forme stravaganti. Nelle spaccature e sul fondo dei canyon cresce rigogliosa la foresta decidua abitata da famiglie di lemuri Catta e Sifaka. Nel parco si trovano anche luoghi sacri per gli abitanti locali, i Bara, che seppelliscono i loro morti in alto, nelle grotte dei canyon. Dopo pranzo proseguimento per Tulear. Sistemazione presso l’hotel Moringa o similare. Pernottamento in pensione completa.
Prima colazione. Trasferimento al porto per una navigazione di 45 minuti circa per raggiungere la baia di Anakao. Pomeriggio libero. Sistemazione presso l’Anakao Ocean Lodge. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Partenza per la ferrovia di Soalara visitando i villaggi intorno ad Anakao. Seguendo la montagna dove si trovano le pietre per la costruzione dell'hotel e poi uscire di fronte alla baia di sant'Agostino (Soalara), antico porto di Toliara dove esce il fiume Onilahy, terminando con la visita al villaggio di Anakao per il tramonto sulla duna. Sistemazione presso l’Anakao Ocean Lodge. Pernottamento in pensione completa.
Partenza presto per godersi il fresco del mattino. Visita al parco nazionale di Tsimanampetsotse: il suo lago salmastro con i suoi fenicotteri rosa, i grandi baobab, i pesci ciechi nella grotta con la sua fauna e flora tipica della regione. La visita del parco dura complessivamente 3-4 ore a seconda dei circuiti scelti. Sistemazione in campo. Pernottamento in pensione completa.
Al mattino partenza in direzione sud dove il paesaggio è sabbioso e arido, arrivando ad Ambatomifoky, un posto speciale, vicino al piccolo villaggio di Vezo. Aperitivo al tramonto con una vista spettacolare. Sistemazione in campo. Pernottamento in pensione completa.
Partenza in mattinata. Sosta e visita nei villaggi di Beheloka sulla strada del ritorno. Sosta a Maromena, villaggio del popolo Vezo che vive principalmente di pesca. Sistemazione in campo. Pernottamento in pensione complet
In mattinata ultima tappa per l'avventura in quad con l’arrivo ad Anakao per pranzo. Pomeriggio libero. Sistemazione presso l’Anakao Ocean Lodge. Pernottamento in pensione completa.
Giornate a disposizione nella cornice di una grande baia blu dalla perfetta forma di mezzaluna, orlata da una lunga spiaggia e delimitata da un grande reef corallino, solcata da piroghe a bilanciere che scivolano silenziose su acque trasparenti e color turchese. Un luogo sospeso nel tempo, solare, sereno. Qui le spiagge sono di sabbia finissima e chiara, i fondali ricchi di pesci. Possibilità di escursioni con imbarcazioni a motore o a vela raggiungendo le piccole e selvagge isole di Nosy Ve e Nosy Satrana. Sistemazione presso l'Anakao Ocean Lodge. Cena e pernottamento
Prima colazione. Navigazione per il porto di Tulear. Visita del giardino botanico Arboretum di Antsokay con le sue 900 specie di piante endemiche, l'80% delle quali medicinali. Dopo il pranzo trasferimento in aeroporto e partenza con il volo per Antananarivo. Sistemazione presso l’hotel Le Louvre. Cena e pernottamento.
Prima colazione. Mattinata dedicata allo shopping al mercato di Zuma, uno dei luoghi preferiti dai turisti. Questo è un enorme mercato dove puoi acquistare biancheria cucita a mano, belle sculture in legno fatte a mano e cestini intrecciati a mano con foglie di palma. Vendono anche gioielli di lusso con zaffiri. Trasferimento in tempo utile in aeroporto. Volo di rientro in Italia via Addis Abeba
Coincidenza per l’Italia.
Dal 11 al 27 settembre
Dal 2 al 18 ottobre
Dal 6 al 22 novembre
Quad | Partecipanti | Sistemazione | QUOTA BASE 6 | QUOTA BASE 7 | QUOTA BASE 8 | QUOTA BASE 10 |
---|---|---|---|---|---|---|
1 | 1 | SINGOLA | 5.270€ | 5.170€ | 5.100€ | 4.600€ |
1 | 2 | MATRIMONIALE | 4.500€ | 4.400€ | 4.350€ | 3.850€ |
2 | 2 | DOPPIA O LETTI SEPARATI | 5.200€ | 5.100€ | 5.000€ | 4.500€ |